Salta al contenuto

Infofree

il blog dell'informazione libera

Tag: Bartezzaghi

Il geniale, divertentissimo monologo di Paola Cortellesi sulle donne tratto da un testo di Bartezzaghi

Il geniale, divertentissimo monologo di Paola Cortellesi sulle donne tratto da un testo di Bartezzaghi

 

Paola Cortellesi

 

.

.

seguiteci sulla pagina Facebook Curiosity 

.

.

Il geniale, divertentissimo monologo di Paola Cortellesi sulle donne tratto da un testo di Bartezzaghi

“Un uomo di strada è un uomo del popolo, una donna di strada è una mignotta” ecco come esordisce l’attrice Paola Cortellesi in questo suo fantastico monologo, un chiaro e incisivo messaggio contro la violenza sulle donne.

Il monologo, divertente, ma anche toccante e significativo, trae spunto da un lavoro dell’enigmista Stefano Bartezzaghi che ha scandito una lista nella quale evidenzia come la coniugazione al femminile di molte parole ed espressioni della lingua italiana prendano una caratteristica e un significato del tutto diverso e sempre negativo.

L’elenco di Stefano Bartezzaghi fa delle attinenze che portano alla luce numerose e clamorose discriminazioni, esistenti già nel linguaggio, disuguaglianze che purtroppo sembrano non trovare la via di estinzione.

 

  • Un cortigiano: un uomo che vive a corte
  • Una cortigiana: una mignotta
  • Un massaggiatore: un cinesiterapista
  • Una massaggiatrice: una mignotta
  • Un uomo di strada: un uomo del popolo
  • Una donna di strada: una mignotta
  • Un uomo disponibile: un uomo gentile e premuroso
  • Una donna disponibile: una mignotta
  • Un passeggiatore: un uomo che cammina
  • Una passeggiatrice: una mignotta
  • Un uomo con un passato: un uomo che ha avuto una vita, in qualche caso non particolarmente onesta, ma che vale la pena di raccontare
  • Una donna con un passato: una mignotta
  • Uno squillo: il suono del telefono
  • Una squillo: una mignotta
  • Un uomo di mondo: un gran signore
  • Una donna di mondo: una gran mignotta
  • Uno che batte: un tennista che serve la palla
  • Una che batte: una mignotta
  • Un uomo che ha un protettore: un intoccabile raccomandato
  • Una donna che ha un protettore: una mignotta
  • Un buon uomo: un uomo probo
  • Una buona donna: una mignotta
  • Un uomo allegro: un buontempone
  • Una donna allegra: una mignotta
  • Un gatto morto: un felino deceduto
  • Una gatta morta: una mignotta
  • Uno zoccolo: una calzatura di campagna
  • Una zoccola: una mignotta

Aggiungiamo qualche altro simpatico termine:

  • Un professionista: un uomo molto pratico del suo mestiere
  • Una professionista: una mignotta
  • Un uomo del popolo: uno schietto popolano
  • Una donna del popolo: una mignotta
  • Un uomo senza morale: un pragmatico
  • Una donna senza morale: una mignotta
  • Un uomo pubblico: un uomo in vista
  • Una donna pubblica: una mignotta
  • Un segretario particolare: un portaborse
  • Una segretaria particolare: una mignotta
  • Un uomo facile: un uomo senza pretese
  • Una donna facile: una mignotta
  • Un intrattenitore: un uomo dalla conversazione divertente
  • Un’intrattenitrice: una mignotta
  • Un adescatore: un uomo che sa convincere gli altri
  • Un’adescatrice: una mignotta
  • Un uomo sportivo: un uomo che si tiene in forma
  • Una donna sportiva: una mignotta
  • Un cubista: un uomo che dipinge al modo di Picasso
  • Una cubista: una mignotta
  • Un uomo d’alto bordo: un uomo che possiede uno scafo d’altura
  • Una donna d’alto bordo: una mignotta
  • Un tenutario: un proprietario terriero
  • Una tenutaria: una mignotta (che ha fatto carriera)
  • Uno steward: un assistente di volo
  • Una hostess: una mignotta
  • Un maiale: un animale della fattoria
  • Una maiala: una mignotta
  • Un cane: un amico fedele
  • Una cagna: una mignotta
  • Un lupo: un animale feroce
  • Una lupa: una mignotta
  • Un maitre: un grande pittore, un intellettuale di riferimento
  • Una maitresse: una mignotta (divenuta manager di mignotte)
  • Un uomo da poco: un miserabile da compatire
  • Una donna da poco: una mignotta che pratica tariffe economiche
  • Un uomo di vita: un esuberante compagnone
  • Una donna di vita: una mignotta
  • Un uomo perduto: un disperso
  • Una donna perduta: una mignotta
  • Un mondano: un gran signore
  • Una mondana: una mignotta
  • Un toro: un uomo molto vigoroso
  • Una vacca: una mignotta
  • Un peripatetico: un seguace di Aristotele
  • Una peripatetica: una mignotta
  • Un uomo che batte la strada: un asfaltatore
  • Una donna che batte la strada: una mignotta
  • Un battistrada: un illuminato precursore
  • Una battistrada: una mignotta
  • Un accompagnatore: un pianista che suona in sottofondo
  • Un’accompagnatrice: una mignotta
  • Un uomo di malaffare: un birbante
  • Una donna di malaffare: una mignotta
  • Un mercenario: un soldato di ventura
  • Una mercenaria: una mignotta
  • Un prezzolato: un sicario
  • Una prezzolata: una mignotta
  • Un rimorchiatore: un utile natante
  • Una rimorchiatrice: una mignotta
  • Un escort: una guardia del corpo
  • Una escort: una mignotta
  • Uno di quelli: il membro di una compagnia
  • Una di quelle: una mignotta
  • Un uomo-immagine: la figura più rappresentativa di un’azienda
  • Una donna-immagine: una mignotta
  • Un omaccio: un uomo prestante e poco gentile
  • Una donnaccia: una mignotta
  • Un ometto: uno sgorbio inoffensivo, o un appendiabiti
  • Una donnina: una mignotta
  • Un ètero: un uomo a cui piacciono le donne
  • Un’ètera: una mignotta
  • Un putto: un delizioso amorino
  • Una putta: una mignotta
  • Un amichetto: un piccolo compagno di giochi
  • Un’amichetta: una mignotta.
Autore eles-1966Pubblicato il 13 dicembre 201820 ottobre 2019Categorie divertimento, donne, satiraTag Bartezzaghi, Cortellesi, monologo, Paola Cortellesi

Articoli recenti

  • “Io sono un delfino finito per caso a vivere sulla terra, ma il mio elemento è il mare” – Il 6 agosto di 26 anni fa l’addio a Domenico Modugno.
  • 17 luglio 1936 – inizia la “Guerra Civile Spagnola”, sono le prove generali alla Seconda guerra mondiale
  • La grande, grande, grande lezione di Chitetsu Watanabe, l’uomo più vecchio del mondo: “Mantenete sempre il sorriso”
  • 15 febbraio 1898 – Nasceva Totò, il Principe della risata – Un ricordo…
  • Amarcord – 29 gennaio 1951, il primo Festival di Sanremo – Da un semplice tentativo di rilancio turistico ad evento musicale entrato nel nostro costume – Amato o odiato, sempre messo in discussione, resta comunque un appuntamento fisso degli Italiani.

Commenti recenti

  • myblog.it su Ciao mondo!

Archivi

  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • ottobre 2016

Categorie

  • alimentazione
  • Amarcord
  • ambiente
  • animali
  • belle notizie
  • bellezza
  • cult
  • cultura
  • curiosità
  • divertimento
  • donne
  • fantasia
  • guerra e pace
  • Nativi Americani
  • News
  • pensieri
  • salute
  • satira
  • Senza categoria
  • società
  • Utile

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

Ultime visite:




Su MyBlog trovi anche:

Infofree Proudly powered by WordPress
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A